Cos'è claudia cardinale?
Claudia Cardinale
Claudia Cardinale (nata a Tunisi, Tunisia, il 15 aprile 1938) è un'attrice italiana di origini siciliane. È considerata una delle più grandi e belle attrici italiane di tutti i tempi.
Carriera:
- Inizi: Ha iniziato la sua carriera vincendo un concorso di bellezza a Tunisi nel 1957, che le ha permesso di partecipare al Festival del Cinema di Venezia. Questo evento ha segnato l'inizio della sua carriera cinematografica.
- Esordi cinematografici: Ha debuttato al cinema con piccoli ruoli prima di ottenere un ruolo più importante in I soliti ignoti (1958) di Mario Monicelli.
- Affermazione: La sua carriera è decollata negli anni '60, quando ha recitato in film di successo come Rocco e i suoi fratelli (1960) di Luchino Visconti, Il Gattopardo (1963) sempre di Visconti, Otto e mezzo (1963) di Federico Fellini e La ragazza di Bube (1963) di Luigi Comencini, per il quale ha vinto un Nastro d'Argento.
- Hollywood: Ha lavorato anche a Hollywood, recitando in film come Il circo e la sua grande storia (1964) di Henry Hathaway, I professionisti (1966) di Richard Brooks e C'era una volta il West (1968) di Sergio Leone.
- Anni successivi: Ha continuato a recitare in numerosi film italiani e internazionali, dimostrando la sua versatilità e talento.
Premi e riconoscimenti:
- Nastro d'Argento alla migliore attrice protagonista per La ragazza di Bube (1964)
- David di Donatello alla migliore attrice protagonista per Atto di dolore (1991)
- Leone d'Oro alla carriera al Festival di Venezia (1993)
- Commandeur de l'Ordre des Arts et des Lettres (Francia)
- Grand'Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Vita privata:
- È stata sposata con il regista Franco Cristaldi dal 1966 al 1975.
- Ha avuto una relazione con il regista Pasquale Squitieri, da cui ha avuto una figlia, Claudia.
Filmografia (selezione):
- I soliti ignoti (1958)
- Rocco e i suoi fratelli (1960)
- Il Gattopardo (1963)
- Otto e mezzo (1963)
- La ragazza di Bube (1963)
- Il circo e la sua grande storia (1964)
- I professionisti (1966)
- C'era una volta il West (1968)
- Fitzcarraldo (1982)
- Enrico IV (1984)
Temi rilevanti: